Festival Francescano : un corso di formazione su “Le parole imperdonabili” (22 settembre)

???????????????????????????????????

@festfrancescano #PerForzaOPerdono

Ad anticipare l’inizio dell’ottava edizione del festival una giornata con il direttore di Tv2000 Paolo Ruffini insieme ad altri nomi dal mondo della comunicazione

Bologna, dal 23 al 25 settembre 2016, torna ad accogliere tra le proprie mura il Festival Francescano, che per la sua ottava edizione ha scelto come tema “il perdono”.

Nelle tre giornate organizzate dal Movimento Francescano dell’Emilia-Romagna, saranno tantissime le occasioni per avvicinarci e approfondire i molteplici significati della parola perdono, tornata alla ribalta grazie alla scelta di Papa Francesco d’indire il Giubileo straordinario della Misericordia, attraverso contributo di una cinquantina di relatori e un centinaio di appuntamenti tra spettacoli, workshop e attività per i più piccoli.

La tre giorni di eventi verrà anticipata giovedì 22 settembre da un corso di formazione per giornalisti dal titolo “Le parole imperdonabili”, al quale parteciperanno diversi esperti del mondo della comunicazione tra cui Paolo Ruffini, direttore di Tv2000 e Radio inBlu, che con il suo incontro “Un papa che buca lo schermo: rischi e opportunità per un messaggio che si fa social” approfondirà la figura di Papa Francesco dal punto di vista dell’utilizzo di una comunicazione diretta e incisiva.

Tra gli interventi anche quello di Renzo Magosso, inviato di guerra e tra i fondatori di “Stampa Democratica” con Walter Tobagi, con una conferenza sulla Carta di Milano e l’urgente tema dei diritti umani.

Anche spazio fotografica come mezzo di informazione grazie alla partecipazione del fotoreporter Pasquale Spinelli. Durante il suo l’appuntamento a Palazzo d’Accursio dal titolo “Immagini non essenziali per l’informazione”, il fotoreporter Spinelli affronterà, attraverso il racconto del suo lavoro, una tematica spinosa quanto attuale quale l’utilizzo delle immagini da parte dei media nell’informazione.

Sabato 24 settembre sarà poi per il Festival Francescano la volta del grande concerto.

1c5210b6ea2c4a4580c2bccbd69fe71a

Il Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna si esibisce con artisti del calibro di fra Alessandro Brustenghi e Francesco Gabbani. Conduce Francesca Fialdini

Saranno più di 1.000, appartenenti a una trentina di cori provenienti da tutta Italia, i bambini che sabato 24 settembre si disporranno sulle scale della Basilica di San Petronio, a Bologna, per aprire il Concerto del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna, che salirà sul palco di Piazza Maggiore alle ore 21 per “cantare il perdono” accompagnato da ospiti noti come il tenore fra Alessandro Brustenghi e il vincitore dell’ultima edizione di Sanremo Giovani, Francesco Gabbani.

7acf658de3ab46ea8a4117282ad2c279

Il programma completo su: www.festivalfrancescano.it.
Social: FB Festival Francescano / TW @festfrancescano
Hashtag: #PerForzaOPerdono

In collaborazione con la Diocesi e il Comune di Bologna e con il sostegno di Landi Renzo, Centergross, BPER Banca e Pilot Pen.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...