"Oltre Le Luci". 11 settembre evento in ricordo di Pepi Morgia a Pian di Nave, Sanremo

Stampa

@icompanymusic (@pepimorgia) (@roncellamare) (@claudiobaglioni)

Sul palco Francesco Baccini, Claudio Baglioni, Sergio Cammariere, Rossana Casale, Cecilia Chailly, Cristiano De André, Vittorio De Scalzi, Alberto Fortis, Andy Fumagalli (Bluvertigo), Gnu Quartet, Filippo Graziani Mauro Pagani, David Riondino, Ron… e tanti altri

Serata unica ed irripetibile una festa dell’amicizia per il “principe della luce” a 5 anni dalla sua scomparsa

La delicatezza dell’arte, l’eleganza della luce, l’intensità della musica e la forza dello spettacolo, si uniscono in una serata speciale dal titolo “Oltre le luci”, per ricordare il celebre l’artista, regista, direttore artistico e light designer Internazionale, Pepi Morgia, a 5 anni dalla scomparsa.

Domenica 11 settembre, nel giorno del suo compleanno, a Pian di Nave a Sanremo, sarà allestito un grande palco per il concerto-evento, unico ed irripetibile, che vedrà alternarsi, dalle ore 21.00, amici, artisti e cantanti, che hanno condiviso con lui anni di scena, lavoro e vita.

Per oltre 40 anni Pepi Morgia ha raccontato e tradotto in luce e ideazioni scenografiche di spettacoli e concerti, le emozioni e le canzoni dei più grandi nomi della musica italiana e internazionale, tra cui Fabrizio De Andrè, Lucio Dalla, Claudio Baglioni, Renato Zero, Gianna Nannini, Zucchero, Adriano Celentano, David Bowie, Elton John e tanti altri. Uno scambio di linguaggi per la creazione di un sodalizio speciale. Tanti i tour e gli aneddoti vissuti insieme.

Artista affermato, personaggio ironico e misterioso, Pepi Morgia, ha spaziato tra arte di luce, sperimentazione, innovazione, riqualificazione del bello e dell’eleganza nel mondo dello spettacolo. Una continua ricerca che ha caratterizzato tutti i suoi lavori. La sua figura è stata più volte accostata a quella di Corto Maltese, celebre personaggio dei fumetti di Hugo Pratt, per i tratti distintivi fisici e l’amore per l’avventura e per il mare.Ed è con gli intenti di viaggio, curiosità, festa e amicizia, che vive lo spirito della serata.

OLTRE LE LUCI…” è una notte speciale di colori, musica ed emozioni regalate proprio da quegli artisti con cui “Il principe della luce” ha condiviso i palchi di tutta Italia e un’amicizia lunga una vita: Francesco Baccini, Claudio Baglioni, Sergio Cammariere, Rossana Casale, Cecilia Chailly, Cristiano De André, Vittorio De Scalzi, Alberto Fortis, Andy Fumagalli (Bluvertigo), Gnu Quartet,Filippo Graziani, Mauro Pagani, David Riondino, Ron… e tanti altri.

A tenere le fila della serata sarà la conduzione di Massimo Cotto.

Tra gli amici, non mancheranno: Mauro Marino, Stefano Senardi, Adele Di Palma, Dori Ghezzi e Vincenzo Russolillo a cui se ne aggiungeranno altri.

Alla regia: oltre al giornalista e scrittore, Massimo Cotto, ci sarà Emiliano Morgia, figlio di Pepi Morgia, che, sulle orme del padre, ha intrapreso una carriera internazionale di regista e light designer, a coordinare la serata.

Ma la vera regia sarà data da tutti gli artisti-amici che, come in una serata conviviale tra loro, ricorderanno Morgia attraverso le loro canzoni.

L’organizzazione della serata è affidata allo staff storico di Morgia, capitanato da Graziella Corrente coordinato da iCompany che si occuperà anche della produzione esecutiva dell’evento.

L’evento è stato fortemente voluto dal Comune di Sanremo, Assessorato al turismo, cultura e manifestazioni guidato dall’assessore Daniela Cassini. Un grande omaggio alla vita di un artista che è stato direttore artistico del Comune matuziano e che ha innovato il modo di realizzare eventi in città, aprendo le piazze e inserendo Sanremo in circuiti internazionali.

iCOMPANY E’ CO-PRODUTTORE E PARTNER DELL’EVENTO

OMAGGIO A PEPI MORGIA
DOMENICA 11 SETTEMBRE ore 21:00
– Pian di Nave – Sanremo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...