#RAIYOYO: LE STORIE DI GIPO – La nuova stagione da sabato 12 novembre, con GIPO e STELLA MARINA

GIPO e STELLA MARINA - PIU_1888

#RaiYOYO #GIPO #STELLA

Dal 12 novembre, alle ore 9.40, ogni sabato e domenica torna su Rai YoYo la nuova stagione de “Le storie di Gipo” con Oreste Castagna e  Laura Carusino

Gipo, il folletto scribantino del Fantabosco (Oreste Castagna), in compagnia di Stella Marina (Laura Carusino), la fata delle acque e del mare è pronto ad accogliere i piccoli telespettatori nella “Piazza dei bambini”, luogo di incontro, di gioco e di scambio tra personaggi magici e bambini.

Tante le novità di questa edizione. Gipo parte dalla sua Torre Scribantina per affrontare nuove avventure con l’aiuto di Stella Marina. Insieme accolgono i bambini, i veri protagonisti della piazza: tutti si presentano saltando e gridando il loro nome, per poi correre al pozzo magico dove escono cappellini, mascherine, fiocchi e travestimenti che indossati danno inizio alla grande festa con balli musicati dal Morganetto. Ogni volta che viene azionato tutti vengono invitati a ballare e ridere, per poi assistere a una Musistoria, che Gipo racconta col suo teatrino di carta e che vede il coinvolgimento di uno strumento musicale. I bambini, con l’aiuto di Gipo, presentano i lavoretti preparati a scuola e che vengono terminati nella piazza con l’aiuto di Stella Marina.

Alcuni nemici però sono pronti a disturbare tanta allegria: il Nulla, un nuvolone nero e minaccioso che incute paura e offusca la luce, oppure uno dei suoi venti fastidiosi, Dispetto e Rabbia o Fata Zizzania, antipatica e scorbutica o il noiosissimo e fumoso Grigio. Il loro scopo è portare dissidio, odio, tristezza per impadronirsi della Piazza e soprattutto della sua gioia e dei suoi colori. Tuttavia ogni volta i guastafeste verranno cacciati grazie alla fantasia, all’amicizia, all’unione che fa la forza e all’aiuto prezioso di Fischiolante, il corvo amico che si diverte a fare scherzetti a tutti quanti.

Si gioca anche con la Musica, grande protagonista di questa edizione: il Musigioco è un divertente quiz musicale a staffetta e che consente di imparare nozioni e curiosità sul mondo delle note. Gipo propone anche un indovinello musicale ai bambini a casa, basandosi sui suoni della natura.

Spazio anche al “Fiordartista”: è il fiore del bambino artista, che si esibisce nella piazza per rallegrare e per salvare l’arte con la danza, il canto, la poesia, l’acrobazia e la magia. Nel finale tutti all’albero delle Storie, ricolmo dei lavoretti fatti dai bambini: per Gipo è il momento dei saluti, per i bambini è l’ora di rientrare nelle loro case, salutando la piazza con Banda Allegria in cui si improvvisano musicisti con pentole coperchi e mestoli.

“Le storie di Gipo” un programma di Rai Ragazzi scritto da Daniela Attilini, Silvia Barbieri e Oreste Castagna, per la regia di Tiziana Pellerano. L’impianto scenico è firmato da Franco Bottara con la collaborazione della scenografa Carolina Fanelli. Produttore esecutivo Stefania Vergnano.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...