59° Zecchino d’Oro: uno show tutto nuovo

_DSA7904

Primo ascolto per le 12 canzoni e grandi ospiti come Arisa e Tricarco.

In questa puntata di presentazione delle canzoni in gara, una giuria di bambini provenienti da tutta Italia, presieduta da Antonello Dose e Marco Presta – conduttori de Il Ruggito del Coniglio su Radio2 – ha assegnato la medaglia di bronzo a Saro (interprete: Daria Meduri, anni 5 di Pellaro (RC); testo: Mitzi Amoroso – Gianfranco Fasano; musica: Gianfranco Fasano), quella d’argento a Pikku Peikko (interpreti: Annika Martin Anello anni 8 di Bologna – Iacopo Cioni anni 6 di Genova; testo: Nicholas Di Valerio – Sara Valentina Dan; musica: Nicholas Di Valerio ) e quella d’oro a Kyro, (interprete: Eliana Altomare, anni 10 di Molfetta (BA); testo: Emilio Di Stefano; musica: Marco Iardella) che si aggiudica così lo Zecchino Colpo di Fulmine. Tutti e 12 i brani sono stati eseguiti con l’accompagnamento del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna diretto da Sabrina Simoni.

_DSA7805

Tanti, poi, gli ospiti in puntata. Arisa e Tricarico si sono esibiti insieme in un loro brano, “Una cantante di musica leggera”, pezzo malinconicamente ironico che ha regalato allo spettacolo un momento di grande spessore. L’intervento di Maggie & Bianca Fashion Friend, serie in onda su Rai Gulp, ha invece portato in studio una ventata di grinta, attraverso il loro grande amore per la musica. Tra il pubblico poi, ospiti di eccezione un gruppo di bambini provenienti da Macerata, invitati a passare un pomeriggio spensierato e speciale. Infine, il duetto di Arisa e Giovanni Caccamo sulle note di “Il coccodrillo come fa” ha ricordato la storia di una rassegna musicale che appartiene alla tradizione culturale italiana.

Schermata 2016-11-19 alle 21.10.38

Resta invariato poi, il lancio della campagna di raccolta fondi di Antoniano onlus legata al progetto “Il Cuore dello Zecchino d’Oro” e patrocinata dal Segretariato Sociale Rai, “Operazione Pane”, per il terzo anno consecutivo rivolto alle persone che vivono in povertà. Dal 19 novembre al 10 dicembre, chiamando da rete fissa o inviando un SMS al 45511, si potrà sostenere la campagna di Antoniano onlus a supporto delle mense e dei servizi di accoglienza francescani in Italia per chi vive in povertà. L’obiettivo è quello di rafforzare l’esperienza avviata da due anni, supportando le mense nell’erogazione quotidiana dei pasti e nelle successive attività di reinserimento per gli ospiti; visti i recenti accadimenti, in questi giorni Antoniano sta lavorando per estendere il progetto anche ad una realtà situata nelle zone colpite dal terremoto in centro Italia. A fine puntata, grazie a coloro che hanno scelto di donare attraverso il numero solidale, sono stati raccolti 20.000 pasti. Il numero sarà attivo fino al 10 dicembre.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...