Aaron Keylock: il teenager prodigio all'esordio con "Cut Against The Grain"

prd74842@AaronKeylock @edelitaly

Aaron Keylock è un talentuoso teenager nato a Oxford con la passione per la chitarra, ovviamente Les Paul, uscito dalla macchina del tempo, con un look da hippie anni ’60 e uno stile British rock anni ’70, pronto a suonare tutti i club di Londra e dintorni pur di vivere la vera esperienza della musica che viene dal basso.

Spesso a contatto con bikers, moto e il mondo on the road, ciò che segna la sua ancor breve ma già significativa vita artistica è l’incontro con il grande Joe Bonamassa a tredici anni. Da li iniziano le prime soddisfazioni: a sedici anni apre il tour dei Blackberry Smoke ed arriva al Bloodstock Festival. Di li a poco il circuito dei club inglesi diviene una routine, come lo sono le aperture per molti altri nomi del giro.

austin-hargrave-arg1947

L’attenzione dei media non tarda ad arrivare: Kerrang! parla di “New Solo Superstar” nella sua 2015 Fresh Blood ListMetal Hammer Uk aggiunge “Incredibile che uno di soli sedici anni possa avere nelle mani la tradizione di Gary Moore”. Total Guitar lo mette sotto osservazione come 2016s “Ones to Watch” e Classic Rock lo definisce “precocious talent, includendolo nella Sounds of and Class of 2015.

[tube]https://www.youtube.com/watch?v=EdhW2R3xkJ0[/tube]
https://www.youtube.com/watch?v=EdhW2R3xkJ0

Il disco d’esordio esce il prossimo 20 gennaio, si intitola Cut Against The Grain ed è prodotto dal nostro Fabrizio Grossi già protagonista delle registrazioni di innumerevoli nomi: da Glenn Hughes a Leslie West, fino a Supersonic Blues Machine, Alice Cooper, Slash, Dave Navarro , Zakk Wylde etc.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...