Arriva MyFrenchFilmFestival con l'omaggio a Françoise Dorléac fino al 13 febbraio on-line

myfrenchfilmfestival-banner

Dopo un anno record con più di 6,5 milioni di visioni nel 2016, la 7° edizione di MyFrenchFilmFestival è di ritorno con i suoi lungo e cortometraggi ancora più forti, emozionanti e intensi che mai.

Il meglio del newgeneration cinema francese sarà disponibile ancora una volta fino al 13 febbraio 2017, in tutto il mondo!

Con una piattaforma completamente rinnovata, più funzionale e user-friendly che mai, il festival invita gli utenti a scoprire i film che rappresentano la diversità e la creatività di registi francesi contemporanei.

IN CONCORSO
10 lungometraggi, 10 cortometraggi (fiction)
di cui 1 lungometraggio e 1 cortometraggio da parte di lingua francese del Belgio

La selezione 2017 è  organizzata intorno a tematiche singolari e rappresentative dell’eterogeneità del cinema francese. Quest’anno corti e lunghi sono mescolati!

Crescere nel XXI secolo
Crescere? Si, ma a certe condizioni! Fantasie, esplorazioni sessuali e trasgressioni saranno le parole d’ordine dei viaggi e peregrinazioni degli adolescenti della sezione Coming of age.

I film della selezione Coming of age :

Il Ragazzo Nuovo , di Rudi Rosenberg
Parisienne, di Danielle Arbid
I Demoni, di Philippe Lesage (fuori concorso, film canadese in collaborazione con Telefilm Canada)
1992, di Anthony Doncque
Viadotto, di Patrice Laliberté (fuori concorso, film canadese in collaborazione con  Telefilm Canada)

Famiglie in (ri)composizione

Da Jean-Luc Godard a François Truffaut, passando per François Ozon e Arnaud Desplechin, la famiglia è sempre stata un soggetto privilegiato del cinema francese. Dalle risate alle lacrime, un semplice avvenimento può unire o distruggere un microcosmo…

I film della selezione We are family :

Marguerite e Julien – La leggenda degli amanti impossibili, di Valérie Donzelli
Pregiudizio, di Antoine Cuypers (in concorso, film belga in collaborazione con Wallonie-Bruxelles Images (WBI))
Nelle acque profonde , di Sarah Van Den Boom
Il rientro a scuola, di Vincent Patar e Stéphane Aubier (in concorso, film belga in collaborazione con Wallonie-Bruxelles Images (WBI))

Sentimentalismo alla francese

In Love & Friendship, i gruppi si formano e scoppiano al ritmo degli incontri e degli addii. Andare via o restare, andare avanti soli o accompagnati, bisognerà scegliere…

I film della selezione Love & Friendship :

Questo sentimento estivo, di Mikhaël Hers
La banda di Juliette, di Aurélien Peyre
La convenzione di Ginevra, di Benoît Martin
L’ultimo dei Francesi, di Pierre-Emmanuel Urcun
Ombre e ali, di Eleonora Marinoni e Elice Meng (fuori concorso, film svizzero in collaborazione con Swiss Films)

Alla follia

Con i suoi eroi pittoreschi, il cinema francese ha sempre accordato un posto privilegiato alle figure torturate. Di ossessione in ossessione, Psycho traccia l’immaginario di personaggi alla ricerca di vendetta o redenzione.

I film della selezione Psycho :

Non sono un bastardo, di Emmanuel Finkiel
Irreprensibile, di Sébastien Marnier
Moka, di Frédéric Mermoud (fuori concorso, film svizzero in collaborazione con Swiss Films)
Violenza all’appello, di Karim Boukercha

French women

La donna francese è un mito: audace, sofisticata e spesso ben in anticipo sui tempi, alimenta fantasie in tutto il mondo. Questo posto di rilievo si conferma al cinema: presente allo stesso tempo davanti e dietro la cinepresa, la donna si declina in tutte le sue forme in Woman’s life.

I film della selezione A Woman’s life :

Vengo subito, di Baya Kasmi
Cléo da 5 a 7, di Agnès Varda (fuori concorso, film del patrimonio)
La carne e i vulcani, di Clémence Demesme
Un grande silenzio, di Julie Gourdain
Mamma(e), di Maïmouna Doucouré
4xD – Françoise Dorléac, di Philippe Labro (fuori concorso, film del patrimonio)

MyFrenchFilmFestival quest’anno rende omaggio a Françoise Dorléac. Vera leggenda, l’attrice, di cui il 2017 segna i 50 anni dalla morte, è ricordata attraverso un segmento inedito del film  4xD – Françoise Dorléac commissionato da UniFrance nel 1964 e diretto da un cineasta allora debuttante di nome Philippe Labro.

Il RIFF è media partners dell’evento. il festival è on line in Italia in esclusiva su indiefilmchannel.tv

Suggeriamo i cortometraggi in modalità gratuita e i lungometraggi sul canale MyFFF in abbonamento a 5 euro al mese oppure a 1.99 per singolo film.

MyFFF_indietv-600x232

http://www.indiefilmchannel.tv/channel/MyFrenchFilmFestival/6
http://www.myfrenchfilmfestival.com/it/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...