Giovedì 19 gennaio EDOARDO DE ANGELIS presenterà a ROMA i brani del suo nuovo album "IL CANTAUTORE NECESSARIO"

2. Edoardo De Angelis_foto di Mariacristina di Giuseppe b(1)

Giovedì 19 gennaio il cantautore romano EDOARDO DE ANGELIS presenterà e firmerà le copie del suo nuovo album, IL CANTAUTORE NECESSARIO(Helikonia / Egea Music,) a ROMA, presso l’ISTITUTO CENTRALE PER I BENI SONORI E AUDIOVISIVI, ex Discoteca di Stato (Palazzo Mattei di Giove – Via Michelangelo Caetani, 32 – ore 16.30 – ingresso gratuito). Modera la presentazione il giornalista Luciano Ceri.

«È la prima volta racconta Edoardo De Angelis in merito all’incontro che ho l’occasione di essere ospite dell’’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi, istituzione fondamentale per la cultura nel nostro Paese, che raccoglie e cura la memoria di tutte le nostre radici, le nostre espressioni, la nostra anima musicale. Credo tra l’altro che questa meravigliosa sede, importante prima per la sua storia, e oggi per la sua attività, sia un teatro perfetto per le canzoni raccolte dall’album, che vuole essere proprio un richiamo alla memoria del “bello” della grande canzone d’autore italiana.»

L’albumIL CANTAUTORE NECESSARIO”, realizzato insieme a Michele Ascolese (storico chitarrista di Fabrizio De André) e con la direzione artistica di Francesco De Gregori,  raccoglie brani di grandi cantautori italiani interpretati da Edoardo De Angelis, a cui si alternano tracce strumentali eseguite dal chitarrista Michele Ascolese. Attraverso la sua voce, il cantautore romano intraprende un viaggio musicale tra le pagine più emozionanti della canzone d’autore italiana. Tra gli autori interpretati De Andrè, Lauzi, Endrigo, Fossati, Gaber, Jannacci, De Gregori, Tenco e molti altri.

Il Cantautore necessario_Cover(3)Questa la tracklist dell’album: “La canzone dell’amore perduto” (De Andrè); “Oltre il muro” (Ascolese); “Amara terra mia” (Modugno – Bonaccorti – Modugno); “Décembre” (Di Biase); “Santa Lucia” (De Gregori); “Cosa portavi bella ragazza” (Jannacci); “Tango solitario”(Ascolese);  “Io e te Maria” (Ciampi – Marchetti); “Io che amo solo te” (Endrigo); “La voce di tua madre” (Di Giuseppe – Ascolese); “Fratello che guardi il mondo” (Fossati); “Porta Romana” (Simonetta – Gaber); “Ortigia” (Ascolese); “Il mare, il cielo, un uomo” (Paoli); “La casa nel parco” (Lauzi); “Megisti” (Ascolese); “La casa in riva al mare” (Bardotti – Dalla); “Se Stasera Sono Qui” (Mogol –Tenco).

www.edoardodeangelis.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...