E’ in scena fino al 5 marzo 2017, “Lo sguardo oltre il fango”, lo spettacolo liberamente ispirato a “Il bambino con il pigiama a righe”, nato da un’idea del Maestro Simone Martino e del poeta Lorenzo Cioce.
Si sviluppa in due atti, attraverso testi tratti da documenti storici, con dialoghi dalla forte presa emotiva e la trama di un’intensa colonna sonora.
Tra gli scopi dello spettacolo ci sono sia la sensibilizzazione sulla vicenda dell’Olocausto sia la riflessione sempre attuale sull’integrazione possibile fra mondi apparentemente divisi da un muro invalicabile.
Il cast è formato da 12 artisti che si esibiranno live accompagnati da un terzetto di Archi. Le musiche sono di Simone Martino mentre la Regia è di Giovanna Deanna.
TRAMA
Ziva è una ragazza ebrea polacca di undici anni, deportata con la sua famiglia in un campo di concentramento durante la seconda guerra mondiale. Incontra il coetaneo tedesco Peter, figlio del comandante SS del lager. Tra i due nasce una forte sintonia che si trasforma in amore e annienta ogni differenza e lascia spazio solo al sogno di una vita condivisa fra disperazione e uno sguardo verso il futuro.
LO SGUARDO OLTRE IL CIELO
FINO AL 5 MARZO 2017
CAST:
ZIVA Żeleński: Margherita Rebeggiani
PETER KÖLLER: Gabriele Trucchi
COLONNELLO HANS KÖLLER: Paolo Gatti
ILDE KÖLLER: Sharon Alessandri
HITLER/KRAMER: Giovanni De Filippi
GABRIEL Żeleński: Michelangelo Nari
AGNESE: Giulia Di Turi
TENENTE SCHWARZ: Michele Albini
ANNA: Julie Ciccarelli
ELSA: Chiara Del Francia
BASTIAN: Lorenzo Bernardini
E CON
Barbara Pieruccetti nel ruolo di ADA KÖLLER
CONTATTI:
PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/losguardooltreilfango/
MAIL: musicainversi@gmail.com
SALA UNO TEATRO
Piazza di Porta San Giovanni, 10
Roma (RM)
Telefono 06/86.60.62.11
DAL MARTEDÌ AL SABATO ORE 21:00
DOMENICA ORE 17:00
BIGLIETTI:
INTERO: 15,00€ (+2€ di tessera del Sala Uno Teatro)
RIDOTTO UNDER 18: 12,00€ (+2€ di tessera del Sala Uno Teatro)
BAMBINI FINO A 10 ANNI: 10,00€
PROMOZIONE GRUPPI: INVIARE UNA MAIL A musicainversi@gmail.com