La speranza di Giuliano Crupi nelle "Impronte" in versione slow motion

cover-impronte-Foto copertina: Kollektiv-Lumen

@GiulianoCrupi

Abbiamo accorciato i tempi e disintegrato le distanze.
Consumiamo l’informazione a colpi di click e comunicare è una prassi talmente istantanea da illuderci di essere connessi con il mondo intero.

Eppure qualcosa ci “sfugge dalle mani” come recita il lancio del ritornello di Impronte il nuovo singolo di Giuliano Crupi.

Ci siamo illusi di dipendere da un aggiornamento, ma in realtà abbiamo dimenticato cosa voglia dire perdere lo sguardo in un orizzonte. Abbiamo immolato il nostro inscindibile rapporto con la natura sull’altare della modernità e siamo più soli che mai. Giuliano Crupi parla diun disagio sociale che è sotto gli occhi di tutti, e si è assunto il coraggio e la responsabilità di denunciarlo. In un Paese in cui la canzone o è persa in rime sdolcinate o in frivolezze senza senso, con Impronte l’artista evoca lo smarrimento che tutti viviamo, ma non sappiamo riconoscere.

[tube]https://www.youtube.com/watch?v=QYd78iqfL14[/tube]
https://www.youtube.com/watch?v=QYd78iqfL14

Non ci sono più le impronte dei bambini nei parchi giochi, ma anche l’impronta lasciata dall’uomo sulla Luna (simbolo del progresso e della conquista della conoscenza) è coperta dalla polvere. Ogni nostro avanzamento e balzo in avanti non lascia più il segno, e sembra farci regredire più che evolvere. Questa è la chiave di lettura di Impronte.

giuliano-crupi-1

Con matura coerenza stilistica, il giovane cantautore esalta il suo pensiero in un mondo musicale alieno da ogni compromesso. Sono proprio i compromessi che hanno imbarbarito la canzone italiana, tra i minutaggi ghetto imposti dalla radiofonia, e l’estetica artefatta piccolo borghese (dell’ormai ex tubo catodico) di cui ogni artista dovrebbe fregiarsi. E da tutto questo Crupi prende le distanze.

Il video di Impronte esalta la riscoperta di uno slow motion inteso come metaforico stile di vita. Ed è proprio il ritmo con cui Giuliano Crupi canta ed esprime la sua visione del Mondo: il metronomo lento e sospirato di Impronte è lo stesso andamento a cui dovremmo aspirare nel quotidiano.

giuliano-crupi-2

“E le stelle sono tue perché sai coltivare il talento” canta Giuliano. Gli astri sono lì, dove sono sempre stati; forse siamo noi che dovremmo reimparare ad alzare lo sguardo.

https://www.facebook.com/giulianocrupiofficial
http://instagram.com/giulianocrupi
http://www.twitter.com/GiulianoCrupi
https://www.youtube.com/giulianocrupi

 

 

Credits

 

Regia: Daniele Barbiero

Fotografia: Andrea Reitano

Montaggio: Gianluca Conca

Trucco: Camilla Spalvieri

Parrucco: Anna Carotti

Backstage: Fabrizio Benedetti

 

Testo e musica: Giuliano Crupi

Arrangiamenti e produzione artistica: Stefano Calabrese e Giuliano Crupi

Registrato, mixato e masterizzato da Stefano Calabrese (Biplano Studio)

 

Ufficio Stampa: Samantha Suriani

Grafica: Fabien Ceffalìa

Foto copertina: Kollektiv-Lumen

 

Location:

Circolo Ippico Febbre Da Cavallo

Associazione Sportiva Granai Di Nerva

 

Cast (in ordine alfabetico):

Riccardo Antonaci (bambino)

Michela Victoria Cagnin (ballerina)

Giulia De Arcangelis (amazzone)

 

Figurazioni (in ordine alfabetico):

Rebecca Antonaci, Sheekell Assoumou, Franca Calò, Grazia Cannito, Velia Gentile, Francesco Lentini, Alberto Mariani, Claudia Raspa, Matilde Russo Belli, Rossella Sasanelli, Ludovica Viceconte.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...