Speciale autismo su Radio 24 – dal 31 marzo al 2 aprile Gianluca Nicoletti racconta in “Melog” e “Il treno va” il suo rapporto con l'autismo.

Gianluca_Nicoletti

Gianluca Nicoletti dedica all’autismo la puntata speciale di Melog in onda su Radio 24 venerdì 31 marzo alle 12.00. Durante la puntata gli ascoltatori potranno conoscere la quotidianità di alcune famiglie che convivono con un malato di autismo, attraverso le testimonianze raccolte da Gianluca e potranno a loro volta aggiungere le proprie esperienze o esprimere le propria opinioni. All’autismo è dedicata anche la puntata de Il treno va di sabato 1° aprile alle 23.30.

In occasione della decima Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, che si celebra il 2 aprile, e in concomitanza con la presentazione del film sui ragazzi autistici “Tommy e gli altri”, Radio 24 prosegue il suo percorso di sensibilizzazione nei confronti della disabilità iniziato su Melog con il progetto Anche noi disabili uno spazio dove raccontare in radio le proprie esperienze e difficoltà .

Il viaggio di Gianluca Nicoletti su Radio 24 ripercorre quello fatto con suo figlio Tommy, raccontato nel documentario ‘Tommy e gli altri’. Il regista Massimiliano Sbrolla ha ripreso i loro incontri con altri ragazzi affetti da autismo e con le loro famiglie, dando voce anche alle ansie e alle preoccupazioni dei genitori di questi ragazzi per il cosiddetto “dopo di noi”: dove andranno? cosa faranno quando i genitori non ci saranno più? Dal racconto quotidiano emerge solitudine e abbandono da parte delle istituzioni. Alcuni tra loro però non si rassegnano, progettano, sognano, immaginano le loro città dell’utopia dove i figli potrebbero avere dignità di vita e reale inclusione sociale. Come Gianluca Nicoletti, il papà di Tommy, che oltre ad essere il conduttore di “Melog” e de “Il Treno Va” su Radio 24, è presidente di Insettopia, la Onlus che ha avviato alcuni progetti tra cui “Per noi autistici”, un portale web, un’app e una web radio al servizio delle famiglie con ragazzi autistici, per creare una “rete solidale” che aiuti le famiglie a condividere, valutare e confrontare servizi che riguardano aspetti della vita quotidiana che potrebbero presentare difficoltà per un ragazzo con neurodiversità.

Tutte le informazioni sul documentario, la storia, i protagonisti e la messa in onda sono disponibili sul sito www.tommyeglialtri.com.

Per l’ascolto della diretta dello Speciale di Melog e del Treno Va: www.radio24.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...