Notte del Liscio 2017: dal 9 all'11 giugno in tutta la Romagna

Dal 9 all’11 giugno, la Romagna, dalla Riviera all’entroterra, rende omaggio ad uno dei suoi tratti più distintivi ed identitari con la seconda edizione della Notte del Liscio.

Più di quaranta gli appuntamenti in calendario, tra incontri culturali, concerti, esibizioni di ballo liscio, spettacoli e tanto altro.

Sui palchi ad accompagnare le orchestre di liscio più famose d’Italia tanti artisti contemporanei, da Morgan a Roy Paci con i suoi Aretuska, da Eugenio Bennato ai Khorakhanè e al dj e produttore tedesco Shantel, passando per la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Pupo e Mirco Mariani & Extraliscio.

Sabato 10, dalle 17.30, sulla spiaggia di Rimini, Happy Hour del Liscio

Gran finale in Piazza del Popolo a Cesena, domenica 11 giugno, con la grande Orchestra Spettacolo Roberta Cappelletti e Chicco Fabbri & Orchestra Varietà, per l’omaggio al maestro romagnolo Vittorio Borghesi.

Nel 2017 si celebrano gli 80 anni di Raoul Casadei e i settant’anni delle Edizioni Casadei Sonora, la casa discografica che custodisce il patrimonio musicale di Secondo Casadei – Info e programma su www.notteliscio.it

Per un intero fine settimana, da venerdì 9 a domenica 11 giugno, la Romagna, dalla Riviera all’entroterra, diventa la capitale del ballo di coppia, con la seconda edizione della Notte del Liscio.

Si esibiranno le star incontrastate di questo genere musicale amato – e ballato – in tutta Italia, da Mirko Casadei con la “Casadei Social Club” (nuova formazione di oltre 20 elementi che mette insieme giovani musicisti virtuosi con personaggi storici del liscio) e il Re del Liscio Raoul Casadei, a Moreno Il Biondo con la sua storica formazione e Mirco Mariani & Extraliscio, formazione futuristica che rivisita in chiave contemporanea il folk romagnolo trasformandolo in “punk da balera”.

Non c’è che l’imbarazzo della scelta, tra esibizioni delle migliori scuole di ballo liscio, serate dedicate al dialetto e alla cultura romagnoli e i concerti delle più applaudite formazioni orchestrali di liscio.

In occasione dell’anniversario, è stato lanciato il nuovo sito www.secondocasadei.com che permette di andare alla scoperta dello “Strauss della Romagna” e della sua arte musicale.

Notte del Liscio: il programma

Per entrare nel vivo della manifestazione, il primo appuntamento da memorizzare è quello di venerdì 9 giugno alle 21 all’Arena Brancaleone a Ravenna. Riccarda e Raoul Casadei, (rispettivamente figlia e nipote di Secondo Casadei, incontrastato maestro del liscio ed autore di Romagna Mia) daranno vita ad una serata di ricordi, aneddoti e curiosità, assieme al giornalista musicale e dj radiofonico Massimo Cotto e ad esponenti del mondo della cultura e del giornalismo, e commenteranno insieme a Guido Casali (programming manager di Sky Arte), alcuni estratti del documentario in tre puntate dedicato al liscio programmato da metà giugno sul canale Sky Arte. La serata sarà animata dagli Interventi musicali di Andrea Mingardi e “Cosa Folk” con i Giovani dell’Accademia del Folklore Romagnolo.
Sarà un vero e proprio “Happy Hour del Liscio” quello che sabato 10 giugno i bagnini di Rimini (dal bagno numero 1 al bagno numero 150) offriranno ai loro ospiti, un grande momento di animazione, a ritmo di liscio, con i piedi sulla sabbia e il sole che tramonta.
Si entra nel vivo la sera di sabato, col doppio appuntamento a Gatteo Mare e Bellaria Igea Marina. Sul palco allestito ai Giardini Don Guanella di Gatteo, serata unica sotto la direzione artistica di Moreno Il Biondo, la cui orchestra interpreterà le celebri melodie di Secondo Casadei, sulle cui note si esibiranno i ballerini di alcune scuole di ballo romagnole. A seguire Mirco Mariani & Extraliscio, che si esibirà assieme a La Nuova Compagnia di Canto Popolare (che festeggia i 50 anni di attività), Shantel e Pupo. Madrina della serata Riccarda Casadei.
Lo spettacolo nella Piazza Capitaneria di Porto di Bellaria Igea Marina, con la direzione artistica di Mirko Casadei, vedrà regalare al pubblico l’omaggio al liscio di Roy Paci & Aretuska, Morgan, Eugenio Bennato e i Khorakhanè. Molto atteso anche il momento in cui salirà sul palco la “Casadei Social Club”, un ensamble di oltre 20 elementi diretta da Mirko Casadei che mette insieme giovani musicisti virtuosi con personaggi storici del liscio e ballerini. Gran cerimoniere il re del liscio Raoul Casadei. Sul parco anche Ylenia Lucisano e Franco J Marino.
Da non perdere anche i due appuntamenti all’alba di domenica 11 giugno (ore 06.00), quello con Mirko Casadei alla Zona Cesarini di Cesenatico (spiaggia libera di Villamarina di Cesenatico) e quello al Bagno Corrado di Gatteo Mare, con Mirco Mariani & Extraliscio.
Gran finale, domenica sera, in Piazza del Popolo a Cesena, con la grande Orchestra Spettacolo Roberta Cappelletti e Chicco Fabbri & Orchestra Varietà, che renderanno omaggio al maestro romagnolo Vittorio Borghesi, indimenticato protagonista della scena musicale romagnola, detto “il Paganini della fisarmonica” per il suo virtuosismo con questo strumento.

EMILIA ROMAGNA REGION TOURIST BOARD
APT Servizi Regione Emilia Romagna
Sede di Rimini – P.le Fellini n.3 – 47900 Rimini (RN)
www.emiliaromagnaturismo.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...