“Il senso di tutto”, l’ultimo capolavoro dei MEDISON

Si intitola “il senso di tutto” il video-singolo dei Medison, tratto dal loro ultimo album “Identico”, in cui raccontano dell’amore come un atto di volontà quotidiano per tornare ad una realtà che ci sta rendendo come automi.Il singolo vuole rappresentare l’amore come un sole che non si stanca mai di tornare tutte le mattine.
“Identico” è il nuovo album dei Medison rispecchia il loro amore per la musica e per il messaggio che può dare a chi l’ascolta.

La band pugliese è uno dei progetti artistici più attivi sul territorio regionale e a dimostrarlo la bella quantità e qualità delle loro esibizioni nei teatri e nelle piazze.

Spicca il loro ultimo lavoro intitolato “In(di)visibili” e racconta di rapporti nati in contesti particolari, di sensibilità differenti, di identità, uguaglianza e diversità. Indivisibili è nato dalla relazione e dall’amicizia con alcuni ragazzi migranti ospiti di un centro d’accoglienza della città di Bisceglie che recitano sul palco insieme agli attori di Medison e raccontano del viaggio che li ha portati in Italia.


https://www.youtube.com/watch?v=d_ityQX-kKg

La Medison è una rock Band nata nel 2008.
Ha al suo attivo numerosi concerti nella Regione Puglia ed anche in alcuni teatri della Campania e Basilicata ed il suo disco, dal titolo “IDENTICO”, è stato pubblicato su tutti Digital Stores e su Spotify ed è interamente prodotto ed arrangiato dagli stessi musicisti.

Ospite in alcune manifestazioni quali presentazioni di libri, di movimenti politici e persino eventi di portata mondiale come il Genfest, nell’agosto del 2012, con una presenza di circa 12.000 giovani provenienti da tutto il mondo, Medison è di supporto ad una compagnia teatrale, di cui è parte integrante, che porta lo stesso nome e che raggiunge 15 elementi tra cui ballerini e attori. La pace, la fraternità universale, la dignità di ogni uomo che vive sulla terra, sono i valori che attraverso il teatro sociale cerca di trasmettere, rivolgendosi a gente di tutte le età, culture e provenienze geografiche.

L’ultimo lavoro della compagnia si chiama “in(di)visibili” e racconta di rapporti nati in contesti particolari, di sensibilità differenti, di identità, uguaglianza e diversità. Indivisibili è nato dalla relazione e dall’amicizia con alcuni ragazzi migranti ospiti di un centro d’accoglienza della città di Bisceglie che recitano sul palco insieme agli attori di Medison e raccontano del viaggio che li ha portati in Italia.

I Medison sono:

Francesco Cioffi – Voce
Fabrizio Loiodice – chitarra
Mario Ardito – basso
Andrea Piangiolino – batteria
Antonio Piangiolino – tastiera

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...