@estateromana #EstateRomana2017 #anienefestival #fiumeinfesta
ANIENE FESTIVAL È UNA BALERA SUL FIUME, UN TEATRO ALL’APERTO, UNA BIBLIOTECA SUL PRATO, UN CAFFÈ CHANTANT NEL PARCO a corollario di 19 GIORNI DI SPETTACOLI DAL VIVO. Continua a leggere
@estateromana #EstateRomana2017 #anienefestival #fiumeinfesta
ANIENE FESTIVAL È UNA BALERA SUL FIUME, UN TEATRO ALL’APERTO, UNA BIBLIOTECA SUL PRATO, UN CAFFÈ CHANTANT NEL PARCO a corollario di 19 GIORNI DI SPETTACOLI DAL VIVO. Continua a leggere →
Con l’Estate Romana nel Borgo di Ostia Antica, da mattina a notte fonda, due giorni di eventi gratuiti tra performance, spettacoli e arte
Con Felliniana di Ondadurto Teatro, Nando Citarella e i suoi “Tamburi del Vesuvio”, visite guidate narrate e molto altro il 14 e 15 agosto, Ostia Antica. Ore 10.30 AM – 1.00 PM.
Il 15 ottobre i FORJAY si esibiranno in concerto al Teatro di Milano (Via Fezzan 11, ingresso libero) come ospiti della Finale del concorso Canto Italiano promosso da Radio LatteMiele per presentare live i brani del loro ultimo album “L’AMORE È UNA SCELTA”. Continua a leggere →
Al XXIX CivitaFestival, sono in arrivo tre giorni di teatro dal 14 al 16 luglio con Mozza di e con Claudia Gusmano e 9841 Rukeli di Farmacia Zoè con Gianmarco Busetto, entrambi vincitori del Roma Fringe Festival, e Giorgio Tirabassi con il suo Romantica. Continua a leggere →
Per il progetto ideato da Planeta nel proprio Teatro in Vigna e diretto da Paola Pace, la terza edizione segna una decisiva evoluzione, grazie alla produzione diretta di uno dei quattro spettacoli in cartellone. Continua a leggere →
12 ottobre 1969. Un disc jockey americano racconta in diretta di aver ricevuto una telefonata in cui si sostiene che Paul McCartney è morto il 9 novembre 1966 in un incidente d’auto ed è stato sostituito da un sosia. Continua a leggere →
In-Box dal Vivo – il festival del teatro emergente targato Straligut Teatro – chiude la sua seconda edizione a Siena con un inaspettato successo di pubblico. In tantissimi, infatti, hanno partecipato agli spettacoli della rassegna che ha visto anche un divertente fuori programma con il concerto di Alessandro Fiori, cantautore raffinato ex frontman dei Mariposa.
La pièce, di cui sono autori Grazia Melai e Stefano Martinelli, è ispirata a un episodio delle memorie di Giacomo Casanova, e rievoca un’avventura -o meglio, una disavventura – sentimentale che il celebre seduttore ha vissuto a Londra, dove era approdato dopo un lungo girovagare in Europa, e infinite traversie, nel 1763. Continua a leggere →
La pièce, di cui sono autori Grazia Melai e Stefano Martinelli, è ispirata a un episodio delle memorie di Giacomo Casanova, e rievoca un’avventura -o meglio, una disavventura – sentimentale che il celebre seduttore ha vissuto a Londra, dove era approdato dopo un lungo girovagare in Europa, e infinite traversie, nel 1763. Continua a leggere →
Un progetto speciale a cura della Compagnia Teatro Stabile d’Abruzzo (ClasseMista Teatro) : spettacolo di narrazione e suggestioni sensoriali con canzoni, suoni, odori, sapori… per attori, animatori e musicisti ed un gruppo di spettatori bendati. Continua a leggere →