Rassegna d'amore e d'autore: a Bordighera il 3, 5 e 6 agosto arriva la Quarta Edizione

bordighera-rassegna-d-amore-d-autore

@AspGodot

In costante ascesa di consensi e di pubblico nel panorama delle manifestazioni musicali italiane, la Rassegna D’autore d’Amore  2017 è ormai giunta alla 4 edizione, sull’onda dei successi ottenuti nel 2014-2015 e 2016.

Come sempre l’associazione organizzatrice ‘Aspettando Godot‘ rivolge un occhio di riguardo alla grande storia della Canzone d’Autore e del Progressive made in Italy. Si tratta di una manifestazione notevolmente cresciuta all’attenzione generale degli appassionati, che ha già visto la partecipazione di Artisti Importanti come Eugenio Bennato, Nada, Alberto Fortis, Eugenio Finardi, Osanna, Claudio Lolli e diversi altri grandi nomi che hanno contribuito a costruire la grande storia della Canzone d’Autore e del Progressive.
La manifestazione è organizzata dall’associazione Culturale Musicale Aspettando Godot, con il sostegno del Comune di Bordighera e il contributo di Siae (Società Italiana Autori e Editori).  Come nelle passate edizioni, Regione Liguria e Provincia di Imperia hanno concesso il loro patrocinio. Per esplicità volontà dell’associazione Aspettando Godot il biglietto di ingresso sarà a costo estremamente contenuto, per consentire a tutti di assistere a questa grande festa popolare della Storica Canzone d’Autore e del Progessive.

La Rassegna si apre Giovedì 3 Agosto con la serata denominata ‘Bordighera in Progressive‘. Assistiamo al gradito ritorno di Tito Schipa Jr, già grande protagonista nella prima edizione del 2014. La sua leggendaria Opera Rock ‘Orfeo 9’ è stata definita da alcuni critici ‘madre del Progressive italiano’. E’ il più importante traduttore in italiano di Bob Dylan (a cui ques’anno è statto attribuito il Premio Nobel per la Letteratura). E Proprio su Bob Dylan sarà incentrato buona parte del concerto di Tito Schipa Jr.  Grandi protagonisti della serata saranno i Delirium, storica band del Progressive Italiano. Si esibiranno con Alter Echo String Quartet, un quartetto d’archi tutto al femminile, in una straordinaria contaminazione tra musica Rock e Classica.

Sabato 5 Agosto si esibiranno i Musici di Francesco Guccini e i Musicisti di Claudio Lolli. Proprio Claudio Lolli si è recentemente aggiudicato la Targa Tenco 2017 con il suo “Il Grande Freddo”, come miglior disco dell’anno.  Ancora una volta si ritroveranno sullo stesso palco i musicisti storici che hanno accompagnato la carriera di Guccini e Lolli, una scelta motivata anche (ma non solo) dalle numerose richieste pervenute all’associazione in questi mesi. Le canzoni di Francesco Guccini e Claudio Lolli inonderanno di indimenticabili note  e poesia la suggestiva atmosfera dei Giardini Lowe di Bordighera, interpretate dai loro amici di sempre. Nella stessa serata anche l’esibizione di Michele Gazich, anch’esso reduce dal grande successo personale ottenuto alla Rassegna di Ferrara 2016. Michele Gazich è tra i finalisti della Targa Tenco 2017, nella categoria miglior Canzone Singola. Canterà accompagnato alla chitarra acustica da Marco Lamberti.

branduardi-bordighera-2017

Domenica 6 Agosto la Rassegna d’Autore e d’Amore 2017 si conclude con il concerto di Angelo Branduardi, in assoluto tra i più grandi cantautori italiani. Si esibirà in duo con Maurizio Fabrizio, compositore, arrangiatore e autore di bellissime canzoni per importanti interpreti della musica leggera italiana. Sarà un concerto in dimensione acustica d’eccellenza, dai risvolti intimi, sicuramente in grado di coinvolgere ed emozionare il pubblico presente.  Angelo Branduardi, da alcuni definito ‘il grande menestrello‘ della Canzone d’Autore italiana, fu tra i grandi protagonisti delle leggendarie rassegne Tenco anni 70, diventando poi un autentico big della musica leggera italiana. La sua partecipazione impreziosisce ulterioriormente questa 4 edizione della Rassegna ‘d’Autore e d’Amore’. Per l’occasione è previsto afflusso di pubblico anche dalla vicina Francia, dove Angelo Branduardi gode di grande popolarità. Ospite d’onore della serata sarà Renzo Zenobi, tra gli artefici di Rimmel, il capolavoro di Francesco De Gregori, in cui suonò le parti di chitarra acustica. Oltre che interprete delle delle sue stesse  canzoni, Renzo Zenobi ne ha scritte di diverse in collaborazione con Lucio Dalla, Ron e altri cantautori storici italiani di rilievo.

SEGUI E CONDIVIDI L’EVENTO
https://www.facebook.com/events/102569507041884/

Presentano: Mauro Selis e Paolo Nannetti
Official Photographers: Claudio Citarella & Rudy Camponovo

Ingresso a posto unico, non numerato.
Biglietti in vendita dalle ore 19 presso la location Giardini Lowe.
Apertura cancelli al pubblico ore 20,00.
Bambini sotto i 12 anni e disabili: ingresso gratuito

Info Concerti
ass.aspettandogodot@libero.it

In caso di maltempo i concerti si terranno nel Teatro del Palazzo del Parco

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...