SIDDHARTHA THE MUSICAL riprende il tour mondiale

Dopo aver toccato location come Broadway, Los Angeles, Edimburgo e Messico, Siddhartha ha iniziato con Parigi il suo tour mondiale.

Lo spettacolo, che è stato in scena a Milano, dal 2 febbraio 2017, al LinearCiak nella nuova versione Internazionale, con nuove scenografie, nuovi costumi e nuove coreografie, è pronto per affrontare il tour, in lingua italiana e spagnola.

Soddisfatta la Produttrice italo-messicana Gloria Grace Alanis, orgogliosa delle richieste internazionali dell’opera, tra l’altro primo musical interamente italiano distribuito da Broadway International Company, LLC.

Lo spettacolo, messo in scena da un grande cast di cantanti e ballerini, rappresenta le grandi emozioni dell’esistere: la gioia della nascita, il fulgore della gloria, il dramma della morte, la strenua lotta della autentica ricerca interiore e la completa felicità nella ritrovata illuminazione.

Le musiche coniugano echi della antica cultura indiana e sonorità più contemporanee e, insieme alle scenografie e alle maxi proiezioni, avvolgono gli spettatori in un’esperienza multisensoriale. Importante il contributo musicale di Beppe Carletti dei Nomadi, che firma un finale emozionante e coinvolgente, e del flauto di Osvaldo Pizzoli.

Tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse, il musical Siddhartha, scritto da Isabeau, Fabio Codega e Fabrizio Carbon, racconta la continua ricerca verso l’illuminazione da parte di un principe destinato al lusso e alla sola bellezza che, spogliandosi delle sue vesti, lascia il suo castello dorato per scoprire la vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza. Un susseguirsi di quadri ed emozioni che coinvolgono il pubblico, lo emozionano, lo stupiscono fornendo spunti di riflessione: in un’epoca di crisi e di grandi trasformazioni socio economiche e valoriali la storia di Siddhartha rivela il senso profondo del vivere e spinge ad occuparsi gli uni degli altri.

Lo spettacolo è stato concepito con un susseguirsi di quadri, che rappresentano le grandi emozioni dell’esistere: la gioia della nascita, il fulgore della gloria, il dramma della morte, la strenua lotta della autentica ricerca interiore e la completa felicità nella ritrovata illuminazione. Messo in scena da un grande cast di cantanti e ballerini. Le musiche coniugano echi della antica cultura indiana fino alle più contemporanee sonorità e, insieme alle scenografie e alle maxi proiezioni, avvolgono gli spettatori in un’esperienza multisensoriale molto coinvolgente. Importante il contributo musicale di Beppe Carletti dei Nomadi che firma un finale emozionante e coinvolgente e di Osvaldo Pizzoli che al Flauto ha “colorato” le aree del Musical.

Grazie alla sua coproduzione per An American In Paris (vincitore di 4 Tony Awards), Gloria si è affermata come la prima Produttrice italo/messicana, a diventare Broadway Producer e Producer Tony Awards.

WWW.SIDDHARTHATHEMUSICAL.COM

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...