Da Cannes a Vagliagli a Fuori Fuoco arriva il capolavoro di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia

ff9-FB-1

Tutto pronto per “Sicilian Ghost Story” la storia di fantasmi e mafia che ha trionfato a La Semaine de la Critique

Da Cannes a Vagliagli. Arriva a Fuori Fuoco 2017 il film capolavoro di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia: “Sicilian Ghost Story”, primo film italiano ad aprire la Semaine de la Critique del festival del cinema più prestigioso del mondo. Una anteprima assoluta per la Toscana e per Siena in programma domenica 6 agosto alle 21.30, alla presenza del regista Fabio Grassadonia, che arriva al termine di due giorni di cinema indipendente e d’autore promossi a Castelnuovo Berardenga dalla rassegna curata e prodotta da Visionaria Film Festival con la direzione artistica di Giuseppe Gori Savellini.

Una storia di fantasmi e mafia che ha fatto guadagnare ai due registi siciliani, ben dieci minuti di applausi a Cannes. Un vero e proprio trionfo che per il duo che aveva già conquistato la sezione del festival nel 2013 con il toccante Salvo. Protagonista della tragica vicenda raccontata dal film è Giuseppe, figlio di 12 anni del pentito Santino Di Matteo che nel 1993 viene rapito (per volere di Giovanni Brusca), tenuto in prigionia per 779 giorni e poi disciolto nell’acido. Un racconto volutamente non realistico  in cui si inserisce anche una tenera storia d’amore adolescenziale.

jour2fete-sicilian-ghost-story-image-165

 La carovana di Fuori Fuoco 2017 si sposta poi per la prima volta a Sovicille per la proiezione di due film dedicati al tema dell’ambiente che trovano la loro collocazione ideale nel Museo del Bosco di Orgia. Si tratta di “Settegiorni” di Rolando Colla, indipendente e prolifico autore svizzero, anticipata dalla presentazione del libro “Amianto” Alberto Prunetti in programma venerdì 11 agosto e “La pelle dell’orso” di Marco Segato in programma sabato 12 agosto subito dopo la presentazione del libro di Aurore Navarro “I castagneti della Montagnola senese e della val di Merse – Sunto storico dal medioevo ai giorni nostri”.

1492772993404

Fuori Fuoco è un progetto di Visionaria realizzato in collaborazione con Comune di San Gimignano, Comune di Castelnuovo Berardenga, Comune di Sovicille, Comune di Monteriggioni, Estra, Polisportiva Vagliagli, Monteriggioni Ad 1213, Premio Mattador, Campo e Controcampo, Santa Chiara Lab e Progetto Prima. Tutte le proiezioni sono ad ingresso gratuito.  Info su www.visionaria.eu.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...